Si entrerà nel Castello di Battipaglia, per scoprire chi abitava il castello e com’era la vita all’interno di questo grande palazzo dalle tante torri. Quali intrighi e quali vicende vi si svolgevano e cosa rimane oggi dell’antico Castelluccio.
Un itinerario didattico che porterà alla scoperta di uno dei grandi simboli artistici e storici della città, in un gioco di continua scoperta di verità storiche e di curiosità, di strani misteri, di grandi leggende e di tante bizzarrie.
La lezione propone un percorso all’esterno e dell’interno del Castelluccio di Battipaglia per conoscerlo in un viaggio tra passato e presente per imparare ad osservare i particolari e le decorazioni magnifiche.
Diverse sono le tracce e gli elementi che testimoniano le varie fasi di ampliamento del Castello, la più importante quella che ha portato al suo completo recupero, molto discusso e criticato.
Il condottiero racconta la storia del Castello e fa rivivere l’atmosfera della corte dove viveva il Conte Marcoaldo, raccontando di duchi, dame e cavalieri, di banchetti e feste di corte, gli usi, i costumi ed i giochi, senza tralasciare le battaglie a difesa del castello.
Un viaggio nel territorio, tra arte e storia, gioco e tradizione, in cui assaporare il piacere della scoperta per poter condividere con gli altri i mille colori dello stupore e dell’emozione.
Il percorso didattico alterna spiegazioni in inglese alla narrazione in italiano.